Questo strumento ti aiuta a calcolare in modo semplice la mancia e a dividere equamente il conto tra più persone. Che tu sia al ristorante, stia ordinando cibo a domicilio o prendendo un taxi, puoi essere sicuro di lasciare la giusta mancia.
Calcolatore di Mancia
Inserisci l'importo del conto, calcola la mancia e dividi l'importo per persona
Importo del Conto:
Dividere tra:
Percentuale di Mancia:
Mancia per Persona
Totale per Persona
Mancia Totale
Totale Conto
Come Utilizzarlo:
- Inserisci l’importo del conto: Digita il costo totale della tua consumazione o del servizio.
- Seleziona il numero di persone: Se il conto viene diviso, indica il numero di persone. Altrimenti, lascia 1.
- Scegli la percentuale di mancia: Seleziona una delle opzioni preimpostate (5%, 10%, 15%) o usa l’opzione “Arrotonda (€)”.
- Clicca su “Calcola”: Lo strumento mostrerà la mancia per persona, il totale per persona, la mancia totale e il totale del conto.
- Usa “Cancella Tutto”: Resetta i campi per un nuovo calcolo.
Consuetudini sulle Mance nel Mondo: Mappa

Mappa mondiale delle mance: Wikipedia.com
- ⬤ Nessuna mancia, considerata un insulto
- ⬤ Nessuna mancia, sorpresa/confusione se lasciata
- ⬤ Nessuna mancia, atteggiamento neutrale/grato se lasciata
- ⬤ Arrotondamento del conto, non previsto
- ⬤ Arrotondamento del conto, previsto
- ⬤ 5-10%, non previsto
- ⬤ 5-10%, previsto
- ⬤ ~10%, non previsto
- ⬤ 10-15%, non previsto
- ⬤ 10-15%, previsto
- ⬤ 15-20%, previsto
Canada: Simile agli Stati Uniti, è consuetudine lasciare una mancia del 15-20% nei ristoranti.
Messico: Una mancia del 10-15% è standard, con preferenza per le mance in contanti.
Europa: Le pratiche di mancia variano a seconda del paese:
- Francia e Germania: Spesso il servizio è incluso nel conto; tuttavia, arrotondare o lasciare un ulteriore 5-10% è apprezzato.
- Regno Unito: Potrebbe essere inclusa una tassa di servizio; in caso contrario, una mancia del 10-15% è consuetudine nei ristoranti.
Giappone: Lasciare la mancia non è consuetudine e può essere considerato scortese, poiché si presume un servizio eccellente.
Australia e Nuova Zelanda: La mancia non è obbligatoria, ma lasciare un 10% per un servizio eccezionale è apprezzato.
Comprendere le Mance in Italia:
In Italia, lasciare la mancia non è obbligatorio e generalmente non è atteso. Tuttavia, per un servizio eccellente, è sempre ben accetto lasciare un piccolo extra. Ecco una guida ai casi più comuni:
- Ristoranti: La maggior parte dei ristoranti applica una tariffa di “coperto” sul conto, che copre il pane e il servizio. Se il servizio è stato particolarmente buono, puoi arrotondare o lasciare un 5-10% extra in contanti.
- Bar e caffè: Per un caffè al banco, la mancia non è attesa. Per il servizio al tavolo, è apprezzato lasciare qualche moneta.
- Taxi: Non si lascia generalmente la mancia ai tassisti, ma arrotondare l’importo è un gesto di cortesia.
Personale degli Hotel:
- Facchini: 1-2€ a bagaglio trasportato.
- Pulizie: 1€ al giorno lasciato in camera.
- Concierge: 5-10€ per assistenza speciale come prenotazioni esclusive.
Trasporti e Servizi:
- Autisti e NCC: Il 5-10% è gradito per servizi di lusso o lunghi tragitti.
- Guide turistiche: 5-10€ per tour di mezza giornata, 10€ o più per tour interi.
Servizi per la Casa e la Persona:
- Parrucchieri, estetisti, massaggiatori: 5-10% se il servizio è stato particolarmente soddisfacente.
- Servizi di pulizia, idraulici, elettricisti: Non è atteso, ma 5-10€ possono essere un gesto di apprezzamento per un lavoro eccezionale.
Tabella delle Mance:
Importo del Conto (€) | Mancia 10% (€) | Mancia 15% (€) | Mancia 20% (€) | Mancia 25% (€) |
20 | 2 | 3 | 4 | 5 |
30 | 3 | 4.5 | 6 | 7.5 |
40 | 4 | 6 | 8 | 10 |
50 | 5 | 7.5 | 10 | 12.5 |
65 | 6.5 | 9.75 | 13 | 16.25 |
80 | 8 | 12 | 16 | 20 |
95 | 9.5 | 14.25 | 19 | 23.75 |
110 | 11 | 16.5 | 22 | 27.5 |
130 | 13 | 19.5 | 26 | 32.5 |
150 | 15 | 22.5 | 30 | 37.5 |
175 | 17.5 | 26.25 | 35 | 43.75 |
200 | 20 | 30 | 40 | 50 |
225 | 22.5 | 33.75 | 45 | 56.25 |
250 | 25 | 37.5 | 50 | 62.5 |
275 | 27.5 | 41.25 | 55 | 68.75 |
Fonti:
- La Cucina Italiana – Come regolarsi con le mance
- La Cucina Italiana – La mancia va lasciata?
- N26 – Guida alle mance in Europa
Come utilizzi questo strumento? Ti è stato utile durante i tuoi viaggi o nella vita quotidiana? Ci sono funzioni che vorresti aggiungere? Lasciaci un commento con le tue esperienze e suggerimenti!
Scrivi un commento