Calcola il valore futuro del tuo investimento con l’interesse composto. Inserisci il capitale iniziale, il tasso di interesse, la durata in anni e la frequenza di capitalizzazione per ottenere una stima del rendimento.

Calcolatore di Interesse Composto

Calcola il valore futuro di un investimento con interesse composto. Inserisci il capitale iniziale, il tasso di interesse annuale, il numero di anni e scegli la frequenza di capitalizzazione.

Formula: A = P × (1 + r/n)^(n × t)

Come usare il Calcolatore di Interesse Composto

  1. Inserisci l’importo iniziale nel campo “Capitale Iniziale”.
  2. Inserisci il tasso di interesse annuo (in percentuale) nel campo “Tasso di Interesse Annuo”.
  3. Inserisci il numero di anni nel campo “Numero di Anni”.
  4. Seleziona la frequenza di capitalizzazione dal menu a tendina:
    • Annuale (una volta all’anno)
    • Semiannuale (due volte all’anno)
    • Trimestrale (quattro volte all’anno)
    • Mensile (dodici volte all’anno)
    • Giornaliero (365 volte all’anno)
  5. Clicca sul pulsante “Calcola” per vedere il valore futuro del tuo investimento.
  6. Per copiare il risultato, clicca su “Copia Risultato”.
  7. Per azzerare tutti i campi, clicca su “Cancella Tutto”.

Come funziona l’interesse composto

L’interesse composto è il processo di guadagnare interessi sia sul capitale iniziale che sugli interessi già accumulati nei periodi precedenti. La formula utilizzata è:

A = P × (1 + r/n)^(n × t)

Dove:

  • A = Valore futuro dell’investimento
  • P = Capitale iniziale
  • r = Tasso di interesse annuo (in forma decimale)
  • n = Numero di capitalizzazioni per anno
  • t = Numero di anni

Per esempio, se investi 1.000 € con un tasso di interesse annuo del 5 %, capitalizzato mensilmente per 10 anni, la formula sarà:

A = 1000 × (1 + 0,05/12)^(12×10) = 1.647,01 €

Salvadanaio

Esempi pratici

Ecco alcuni esempi pratici di come funziona l’interesse composto:

  • Risparmio per la pensione: Investendo 5.000 € ogni anno al 7 %, capitalizzato mensilmente per 30 anni, l’importo finale sarà di 612.951,34 €.
  • Fondo universitario: Un investimento di 10.000 € al 4 %, capitalizzato annualmente per 18 anni, crescerà fino a 20.219,48 €.
  • Acquisto di una casa: Un anticipo di 20.000 € al 6 %, capitalizzato trimestralmente per 5 anni, diventerà 26.936,37 €.
  • Fondo d’emergenza: Un fondo d’emergenza di 3.000 € al 3 %, capitalizzato trimestralmente per 10 anni, diventerà 4.041,79 €.
  • Rendimenti di mercato: Un investimento di 50.000 € in un fondo azionario con un rendimento medio del 10 %, capitalizzato annualmente per 25 anni, crescerà fino a 541.735,28 €.

CalcuLife.com

Come utilizzi questa calcolatrice di interesse composto? Hai bisogno di funzionalità aggiuntive, come l’adeguamento all’inflazione o il monitoraggio dei contributi? Faccelo sapere nei commenti!