Questo convertitore calcola la corrente elettrica (A, ampere) utilizzando la formula A = W ÷ V. Accetta potenza in watt (W) e tensione in volt (V), che sono le unità standard del SI.

Convertitore da Ampere a Watt

Inserisci la corrente (A) e la tensione (V), quindi premi "Converti".

Corrente (A)

Tensione (V)

Risultato in Watt (W)

Scambia
Il processo di calcolo apparirà qui.
Decimali

Istruzioni per l’Uso

  1. Inserisci i Valori: Digita il valore della potenza in watt (W) e la tensione in volt (V) nei campi appositi.
  2. Imposta la Precisione: Facoltativamente, specifica il numero di decimali desiderati per il risultato nel campo “Decimali”.
  3. Calcola: Clicca sul pulsante “Converti”. Lo strumento applica la formula A = W ÷ V per calcolare la corrente.
  4. Visualizza il Risultato: La corrente calcolata (A) viene mostrata insieme a una ripartizione del calcolo.
  5. Funzioni Aggiuntive:
    • Copia il Risultato: Clicca per copiare il valore calcolato negli appunti.
    • Pulisci Tutto: Reimposta tutti i campi di input e output.
    • Inverti: Premi il pulsante per convertire da ampere a watt.

Definizioni delle Unità di Misura

Watt (W): L’unità SI della potenza. Un watt è definito come un joule per secondo (1 W = 1 J/s), che quantifica il tasso di trasferimento di energia.

Volt (V): L’unità SI della differenza di potenziale elettrico. Un volt equivale a un joule per coulomb (1 V = 1 J/C), indicando l’energia disponibile per unità di carica elettrica.

Ampere (A): L’unità SI della corrente elettrica. Un ampere rappresenta il flusso di un coulomb per secondo (1 A = 1 C/s), misurando il tasso di movimento della carica in un circuito.

Formula di Conversione

La formula per calcolare la corrente elettrica (A) è:

A = W ÷ V

Dove:
A = Corrente in ampere (A)
W = Potenza in watt (W)
V = Tensione in volt (V)

Questa formula deriva dalla Legge di Ohm e dalla definizione di potenza elettrica, in cui la potenza (W) è il prodotto della tensione (V) per la corrente (A). Risolvendo per la corrente si ottiene l’equazione A = W ÷ V. Essa si applica sia ai circuiti in corrente alternata che a quelli in corrente continua, assumendo un carico puramente resistivo. Nei sistemi in CA, se si considera il fattore di potenza (PF), la formula modificata è A = W ÷ (V × PF).

NIST Special Publication 811

Watt ad Ampere Convertitore Online

Tabella di Conversione

Potenza (W)Tensione (V)Corrente (A)
602300.26
1002300.43
1502300.65
2002300.87
2502301.09
3002301.30
5002302.17
7502303.26
10002304.35
15002306.52
20002308.70
250023010.87
300023013.04
350023015.22
400023017.39
450023019.57
500023021.74
550023023.91
600023026.09

Esempi Pratici

  • Una lampadina a incandescenza da 60W in una tipica abitazione italiana (230V) consuma 0.26A.
  • Un asciugacapelli da 1000W, comune nei saloni di bellezza di Milano (230V), richiede 4.35A.
  • Una macchina da caffè elettrica da 1500W in una cucina romana (230V) funziona a 6.52A.
  • Un forno a microonde da 1200W in un appartamento a Torino (230V) consuma 5.22A circa.
  • Una lampada LED da 90W in un centro culturale a Firenze (230V) opera con 0.39A.
  • Un riscaldatore elettrico da 2000W in un ufficio a Napoli (230V) richiede 8.70A.
  • Un ventilatore da soffitto da 75W in una casa a Bologna (230V) consuma all’incirca 0.33A.
  • Un condizionatore industriale da 5000W in un grande stabilimento a Genova (230V) funziona a 21.74A.
  • Un PC da gioco da 300W in un laboratorio informatico a Verona (230V) utilizza circa 1.30A.
  • Una piastra elettrica da 2500W in una cucina professionale di una trattoria a Palermo (230V) richiede all’incirca 10.87A.

CalcuLife.com

Qual è il tuo scenario per l’utilizzo di questo convertitore? Se hai suggerimenti o richieste di funzionalità aggiuntive, faccelo sapere nei commenti.