Questo convertitore è progettato per aiutarti a convertire facilmente tra Torr e Atmosfere (atm). Funziona in entrambe le direzioni, permettendoti di inserire valori in Torr per ottenere l’equivalente in Atmosfere, o viceversa.
Convertitore da Torr ad Atmosfere
Questo convertitore converte automaticamente tra Torr e Atmosfere (atm) in entrambe le direzioni.
Come utilizzare il convertitore
Per utilizzare questo convertitore, basta inserire un valore nel campo Torr e il valore equivalente in Atmosfere (atm) verrà calcolato e mostrato automaticamente. Se preferisci convertire da Atmosfere a Torr, inserisci il valore nel campo delle Atmosfere e il risultato in Torr apparirà automaticamente.
Formula utilizzata
La formula per convertire da Torr ad Atmosfere è:
Atmosfere (atm) = Torr × 0,00131579
Per convertire da Atmosfere a Torr, basta dividere il valore in Atmosfere per 0,00131579.
Valori precalcolati
Ecco alcune conversioni comuni nel mondo reale:
- 1 Torr = 0,0013 atm (circa la differenza di pressione in un sistema di vuoto da laboratorio)
- 760 Torr = 1 atm (pressione atmosferica standard al livello del mare)
- 380 Torr = 0,5 atm (metà della pressione atmosferica standard)
- 1520 Torr = 2 atm (il doppio della pressione al livello del mare, tipica delle condizioni in acque profonde)
- 2000 Torr = 2,6316 atm (pressione in alcune applicazioni industriali)
- 100 Torr = 0,1316 atm (pressione vicina al vuoto)
- 500 Torr = 0,6579 atm (usato in alcune condizioni ambientali ad alta quota)
Storia e curiosità
Il Torr è un’unità di pressione intitolata a Evangelista Torricelli, l’inventore del barometro. È stata sviluppata come metodo per misurare la pressione atmosferica, dove 760 Torr rappresentano la pressione atmosferica standard al livello del mare. Le Atmosfere (atm) sono anch’esse un’unità di pressione basata sulla pressione atmosferica media terrestre. La necessità di convertire tra queste due unità sorge spesso in campi come la fisica, la meteorologia e vari processi industriali che richiedono misurazioni precise della pressione.
© CalcuLife.com
Scrivi un commento